La stagione delle visite guidate a Lomello, riprende ufficialmente il 4 aprile 2015.
Quest'anno ci sarà un'importante novità: visite anche il sabato dalle 15 alle 18.
PROMOZIONE INVERNALE PER GRUPPI (visite possibili anche in inverno)
Per i gruppi (min 20 persone) che prenoteranno una visita (sabato o
domenica), entro fine febbraio, offriremo con merenda di specialità
tipiche lomellesi.
SPECIALE EXPO
Per i singoli e gruppi
familiari, in possesso di un biglietto EXPO, sconto del 50% sul costo
della visita guidata (dal 4 aprile 2015).
Visita guidata al solo borgo di Lomello.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore
(protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello
Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
(Sconti non cumulabili con altre promozioni)
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
martedì 30 dicembre 2014
martedì 18 novembre 2014
Visite guidate nel periodo invernale
Le visite guidate domenicali e festive riprenderanno in primavera. Rimaniamo, tuttavia, a disposizione, anche nel periodo invernale, per gruppi di almeno 10 persone. Per prenotare:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
mercoledì 12 novembre 2014
Viste guidate 16 novembre 2014
Da
domenica 23 novembre (fino a primavera) le visite guidate si
svolgeranno SOLAMENTE su appuntamento per gruppi di minimo 10 persone.
Domenica 16 novembre, ultima possibilità di visite guidate anche per
singoli o piccoli gruppi.
Visita guidata al solo borgo di Lomello.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
Etichette:
Eventi 2014,
Lomello,
Monumenti,
Visite guidate
mercoledì 5 novembre 2014
Visite guidate domenica 9 novembre 2014
Visite guidate anche domenica 9 novembre dalle 15 alle 17.
Visita guidata al solo borgo di Lomello.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
Visita guidata al solo borgo di Lomello.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
martedì 28 ottobre 2014
Visite guidate 1 e 2 novembre 2014
Visita guidata al solo borgo di Lomello (partenze continue fino alle 17).
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
Etichette:
Eventi 2014,
Lomello,
Monumenti,
Visite guidate
martedì 21 ottobre 2014
Domenica 26 ottobre - Tour romanico
Domenica
26 ottobre, a Lomello, è tempo di tour romanico (Lomello, Velezzo,
Breme). Partenza della visita guidata ore 15 (puntuali). Costo 3 euro
ingresso basilica (richiesto dalla parrocchia) + 5 euro visita guidata
ai monumenti di Lomello. A Breme, possibilità di merenda del frate (5 euro facoltativa) da richiedere alla partenza del tour...
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
Visita guidata al solo borgo di Lomello (Partenze continue fino alle 17).
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico), Santa Maria in Galilea (romanico)
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
60/90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Per gruppi c'è la possibilità di prenotare una visita in altri giorni della settimana previo accordo.
martedì 14 ottobre 2014
Domenica 19 ottobre - Visite guidate al borgo medievale
Domenica 19 ottobre vi aspettiamo dalle 15 alle 18, presso la sede della
Pro Loco, per le visite guidate al borgo medievale. (Partenza ultima
visita ore 17). Al termine del giro, assaggio dei biscottini lomellesi.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico).
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.

COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico).
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.

Etichette:
Eventi 2014,
Specialità locali.,
Visite guidate
martedì 7 ottobre 2014
Domenica 12 ottobre 2014: ILMEDIOEVO A LOMELLO
Domenica 12 ottobre: IL MEDIOEVO A LOMELLO.
Programma:Ore 15.00: visita guidata al borgo medievale
Ore 16.30: merenda con i nostri dolcetti
Ore 17:00: (per chi lo desidera) Messa in latino nella basilica di Santa Maria Maggiore.
COSA VISITO:
Resti delle mura romane, Basilica di Santa Maria Maggiore (protoromanico), Battistero Longobardo, Museo degli stucchi, Castello Crivelli e affreschi, San Michele (romanico).
DA DOVE SI PARTE:
Sede della Pro Loco Lomello - di fronte al castello
Piazza Repubblica 1
Lomello (Pv)
COSTO DELLA VISITA:
- 8 euro (comprensivo dei 3 euro per l'ingresso in basilica e al museo degli stucchi richiesti dalla Parrocchia)
- 3 euro solo castello (altrimenti compreso nella quota 8 euro della visita completa).
DURATA
90 minuti
SCONTI:
Bambini fino ai dieci anni (visita gratis)
Studenti sconto 1 euro (universitari presentando il tesserino)
Iscritti UNPLI, FAI, ITALIA NOSTRA, TOURING CLUB, LEGAMBIENTE sconto 1 euro
Non sei iscritto a nessuna associazione? Stampa il buono allegato a questo post e mostralo ai nostri incaricati. Avrai un euro di sconto sulla visita guidata.
CONTATTI:
e-mail: prolocolomello@yahoo.it
tel. 327 108 5241
DA PROVARE PRIMA DI SALUTARCI:
Le PALLE DI AGILULFO (dolce tipico locale) e i nostri prodotti gastronomici.
Etichette:
Eventi 2014,
Gite e viaggi culturali 2012,
Visite guidate
mercoledì 1 ottobre 2014
mercoledì 17 settembre 2014
VIVALDI a LOMELLO - Domenica 21 settembre ore 21
martedì 16 settembre 2014
mercoledì 27 agosto 2014
giovedì 21 agosto 2014
Dulcis in fundo...
Così nascono le squisite "Palle di Agilulfo", il dolce di Lomello, che rende ancora più piacevole la visita a questo borgo...
martedì 1 luglio 2014
Un gustoso appuntamento di fine estate
La Pro Loco di Lomello, l'Amministrazione Comunale e le Associazioni di Volontariato
organizzano
presso l'ex asilo, in via XX Settembre, a Lomello (PV)
la 13° "Sagra dal Strachìn"
(con piatti a base del gustoso formaggio gorgonzola)
da giovedì 28 a domenica 31 agosto 2014.
La manifestazione si svolgerà sotto tensostruttura. Per tutte le serate sarà attivo il ristorante dalle ore 20, con possibilità si servizio da asporto.
Programma:
GIOVEDI' 28 agosto
Serata gastronomica allietata da MASSIMO con l'esibizione di una scuola di ballo Latino Americano
VENERDI' 29 agosto e SABATO 30 agosto: serata gastronomica allietata da GLI OCCHI BLU
DOMENICA 31 Agosto: serata gastronomica allietata da musica COUNTRY FREE & EASY
Il menù della manifestazione prevede:
GIOVEDI'
Menù fisso a base di gorgonzola (euro 8): Aperitivo, tris di pasta, dolce e ½ acqua
VENERDI', SABATO, DOMENICA (ANCHE A PRANZO)
Risotto con crema di gorgonzola e pere; risotto con crema di gorgonzola e crema di spinaci; chicche (gnocchetti) al gorgonzola; polenta e gorgonzola; polenta e brasato; grigliata; torte; vino bianco, rosso e birra.
Buon appetito!!!
venerdì 27 giugno 2014
Un motivo in più per visitare Lomello...
Dal mese di maggio 2014, il borgo di Lomello si è arricchito di un ulteriore tesoro, il museo degli stucchi di Santa Maria Maggiore, allestito nei locali della canonica.
- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia
- Parrocchia di Lomello
- Gli stucchi di Lomello - M. de Marchi
lunedì 28 aprile 2014
mercoledì 19 marzo 2014
La grande festa Longobarda per le nozze di Teodolinda - 10° edizione VENERDI' 13 GIUGNO -SABATO 14 GIUGNO - DOMENICA 15 GIUGNO. VENERDI' 13 GIUGNO Nel decennale della Grande Festa Longobarda per le Nozze di Teodolinda, “Musica, danze e degustazioni” in San Rocco e dintorni. SABATO 14 GIUGNO Dalle ore 19: incontro di Teodolinda e Agilulfo; aperitivo allietato da Teatro in Laumellum; Grande Banchetto Longobardo con animazione (al coperto, anche in caso di pioggia. Prenotazione obbligatoria allo 346 0096073. Costo: € 30. Sconto 10% soci Touring Club Italiano. DOMENICA 15 GIUGNO Dalle ore 10.00 alle ore 18.00: “Una giornata da Longobardo”: mercato e mestieri, teatro e animazioni, giochi e sfide, visite guidate al borgo, frate ciarlatano, accampamento, arcieri, falconieri. Dalle ore 10.00: episodi della vita di Teodolinda e corteo reale.Alle ore 11.00: nella Basilica di Santa Maria Maggiore Santa Messa officiata e cantata in latino. Alle ore 12.00: “Consegna dei doni”.Dalle ore 12.30: pranzo alla “Taberna della regina” con menù a prezzo fisso o alla “Locanda del pellegrino” con porchetta,arrosticini e vin speziato.Dalle ore 14.00 alle 16.00: presso Oratorio San Rocco laboratorio manuale creativo per i bambini e favole della Regina. Dalle ore 16.30: Matrimonio Reale e festeggiamenti; Grande Battaglia Finale. Per informazioni contattare: Tel. 333 3907797 e-mail: prolocolomello@yahoo.it http://prolocolomello.blogspot.com Coena Langobardorum 14 Giugno 2014 ore 19.00 Pocula administrata ad Locandam Pellegrini Ante coena: Pamen et caseum cum herbae Globula referta uvae Tortam panius cum nuces et olivam Rotulis brassica cum pulticula legumina Mensa prima: Iusculum cerealis Hordeum cum herbae agreste Mensa secunda: Femoris pullus venandi Sorbitio glacialis cum malum viridi Tructa cum acquis insanus Dulcis in fundo: Spumae cum cerasum Sphaerule agi Euro 30 - prenotatio obligatoria 3460096073 deductio 10% consocii Touring Club Italiano Traductio: Aperitivo alla Taverna del Pellegrino Crostone ai formaggi con erbe, Polpette di carne ripiene di uva, Crostone con patè di olive e noci, Cannelloni di verza con purea di borlotti, Zuppa di cereali, Orzotto alle erbe selvatiche, Coscia di pollo alla cacciatora, Sorbetto alla mela verde, Trota all'acqua pazza, Crema con sciroppo di amarena, Palle di Agilulfo.
Iscriviti a:
Post (Atom)